Gastronomia tipica siciliana a Messina
Scopri il nostro menù completo dedicato alla gastronomia tipica siciliana a Messina, un vero e proprio tesoro di sapori che celebra la tradizione culinaria di questa meravigliosa isola. Ogni giorno, i nostri chef preparano con cura specialità uniche, realizzate secondo ricette tramandate nel tempo. Dalla pasta al forno ricca e avvolgente alle lasagne stratificate con passione, dai succulenti secondi piatti irresistibili ai contorni freschi e di stagione che accompagnano ogni portata: intraprendi con noi un indimenticabile viaggio tra i sapori autentici e gli ingredienti freschi del territorio, per un'esperienza gastronomica che delizierà il tuo palato.
Menu
Cibo da strada
Arancini messinesi
In siciliano Arancinu o Arancina
Pidoni
In siciliano Pituni
Mozzarella in carrozza
In siciliano Muzzarella
Schiacciata
Focaccia messinese
Bomba, Bombettina e Bombolone
Taiuni
Interiora di vitello arrostite
Calia e simenza
Caramella
Frutta di Martorana
Cassata
Pignolata messinese
In siciliano Pignulata
Granita messinese con brioche
Antipasti e contorni
Caponata
Cucunci di Lipari
Insalata di pesce stocco
In siciliano ‘Nsalata i pisci stoccu
Insalta di polpo alla messinese
In siciliano ‘Nsalata i pruppu
Pomodori secchi
In siciliano Pumatoru sicchi
Provola dei Nebrodi
Salame Sant'Angelo di Brolo
Salame San Marco
Primi piatti
Doppiette di melanzane alla messinese
Involtini di maccheroni con melanzane e ricotta salata
Macco di fave
In siciliano Maccu chi favi
Pasta con le alici
In siciliano Pasta ca ‘ncioi
Pasta con la mollica
In siciliano Pasta ca muddhica
Pasta con le sarde alla messinese
In siciliano Pasta ca sadda
Pasta con cavolfiore alla messinese
In siciliano Pasta cu cauluciuri
Pasta 'ncaciata
Pasta al forno, diffusa in tutta la provincia ma tipica di Mistretta
Spaghetti al tonno alla messinese
In siciliano Spaghetti cu tunnu
Secondi piatti
Agnello alla messinese
In siciliano Agneddu
Baccalà alla messinese
In siciliano Baccalaru
Braciole di carne alla messinese
In siciliano Bracioli i canni
Braciole di pesce spada alla messinese
In siciliano Bracioli i pisci spada
Ciusceddu o Truscellu
Costardelle fritte
In siciliano Custaddeddi
Crespelle di neonata
Novellame
Cozze alla messinese
Falsomagro
In siciliano Fausumauru
Filetto di vitello alla messinese
Ghiotta
Impanata di pesce spada
In siciliano ‘mpanata i pisci spada
Lumache di terra
In siciliano stuppateddi
Pesce spada alla ghiotta
In siciliano piscispata agghiotta
Polpette di baccalà
In siciliano Puppetti i baccalaru
Sciuscieddu alla messinese
Stocco alla ghiotta
Parmigiana
In siciliano Pammiggiana
Sarde a beccaficu alla messinese
Dolci tipici
Bianco e nero
Simile ai profiteroles
Bocconetto
Dolce da forno a base di zuccata, tipico di Sant'Angelo di Brolo, in siciliano Buccuneddu
Cannoli
Di ricotta o cioccolato, in siciliano Cannolu
Cassata
Meno dolce di quella palermitana
Crespella di riso
Cuddura
Frutta di Martorana
Granita
Niputiddata
Dolce di Natale a base di pastafrolla con fichi secchi, mandorle intere, canditi, cannella, cacao e talvolta vino cotto
Latte dolce fritto
Nzuddi
Pane di cena
In siciliano Pani i cena
Panzerotto di ricotta
Sciauna
Pasta reale di Mistretta
Pasticciotti
Dolci con carne tipici di Patti
Pecorella di pasta di mandorla
Pesche dolci alla messinese
In siciliano Pessichi duci
Pignolata al miele
Pignolata glassata
Piparelli messinesi
Simili ai cantucci alla mandorla
Sfingi di riso
In siciliano Sfinciuni
Sfingi di zucca gialla
Sospiri di monaca alla messinese
Spicchiteddi
Biscotti natalizi speziati con chiodi di garofano e cannella, tipici delle Eolie
Stella di Natale
Con pasta di mandorla e cedro candito, talvolta preparata anche con lo stesso ripieno delle niputiddate
Vastidduzze
Biscotti eoliani con uvetta e mandorla, tipici della festa di San Giuseppe
Zeppole di riso